Il Comitato Territoriale Cremona-Lodi intende assegnare la co-partecipazione all’organizzazione delle Finali Territoriali alle Società interessate.
Allo scopo di uniformare gli standard richiesti e, allo stesso tempo di poter valutare oggettivamente le richieste presentate, si uniscono le linee guida per l’organizzazione e il modello di domanda da presentare.
Le richieste vanno effettuate entro le ore 12.00 di sabato 4 Gennaio 2025 esclusivamente tramite la seguente mail:
DATE DELLE FINALI TERRITORIALI
- COPPA CRELO – DECATHLON CUP 1^ DIVISIONE FEMMINILE
Domenica 16 Marzo 2025 – tutta la giornata
Mattino: ore 10.00 1^semifinale e a seguire 2^semifinale
Pomeriggio: ore 15.00 finale 3/4 posto e a seguire finale 1/2 posto - UNDER 18 FEMMINILE
Domenica 23 Marzo 2025 – ore 15.00 finale 3/4 posto e a seguire finale 1/2 posto - UNDER 19 MASCHILE
Domenica 23 Marzo 2025 – ore 15.00 finale 3/4 posto e a seguire finale 1/2 posto - UNDER 16 FEMMINILE
Domenica 30 Marzo 2025 – ore 15.00 finale 3/4 posto e a seguire finale 1/2 posto - UNDER 17 MASCHILE
Domenica 30 Marzo 2025 – ore 16.00 finale 3/4 posto e a seguire finale 1/2 posto - UNDER 14 FEMMINILE
Domenica 06 Aprile 2025 – ore 15.00 finale 3/4 posto e a seguire finale 1/2 posto - UNDER 15 MASCHILE
Domenica 06 Aprile 2025 – ore 15.00 finale 3/4 posto e a seguire finale 1/2 posto - UNDER 13 FEMMINILE
Domenica 13 Aprile 2025 – ore 15.00 finale 3/4 posto e a seguire finale 1/2 posto - COPPA CRELO – DECATHLON CUP 2^ DIVISIONE FEMMINILE
Domenica 13 Aprile 2025 – tutta la giornata
Mattino: ore 10.00 1^semifinale e a seguire 2^semifinale
Pomeriggio: ore 15.00 finale 3/4 posto e a seguire finale 1/2 posto - UNDER 13 MASCHILE 3x3
Domenica 13 Aprile 2025 – ore 15.00 finale 3/4 posto e a seguire finale 1/2 posto - VOLLEY S3 UNDER 12 6x6
Domenica 11 Maggio 2025 – ore 15.00 finale 3/4 posto e a seguire finale 1/2 posto - COPPA PRIMAVERA UNDER 14 FEMMINILE
Domenica 01 Giugno 2025 – ore 15.00 finale 3/4 posto e a seguire finale 1/2 posto - COPPA PRIMAVERA MASCHILE
Domenica 01 Giugno 2025 – ore 15.00 finale 3/4 posto e a seguire finale 1/2 posto
LINEE GUIDA PER L’ORGANIZZAZIONE
1) IMPIANTO DI GIOCO
I campi di gara dovranno avere le seguenti caratteristiche:
• Libero accesso al pubblico;
• Altezza non inferiore a mt. 7,00;
• Avere una capienza minima certificata di 100 posti;
• Essere omologato per la FIPAV CT/CR/Nazionale;
• Zona libera vietata al pubblico e libera da ogni ostacolo (anche aereo) non inferiore a m. 3,00. Tollerati i canestri del basket (all’ interno della zona libera) purché la loro proiezione non sia all’interno del terreno di gioco;
• Spogliatoi separati per le squadre e gli arbitri;
• Spogliatoio per arbitri dotato di porta e relativa chiave, appendiabiti tavolo e sedie;
• tabellone segnapunti (elettronico e manuale) funzionante e con relativo addetto;
• panchine sufficienti per riserve e dirigenti;
• materiale idoneo per l’asciugatura del terreno di gioco
Nella giornata della manifestazione, la struttura (palestra/palazzetto) dovrà essere accessibile ed utilizzabile dagli addetti della società sportiva e della Federazione dalle ore 13.00 alle ore 20.30 per le manifestazioni pomeridiane oppure dalle ore 8.00 alle ore 20.30 circa per le manifestazioni che si svolgeranno nell’intera giornata.
• Dovrà essere presente un addetto che segni i punti sul tabellone durante le gare;
• Dovranno essere presenti 2 carrelli di palloni con un minimo di 15 palloni cad., non necessariamente uguali a quelli predisposti per la gara;
• Il campo dovrà essere provvisto di impianto di amplificazione con microfono.
I campi di gara dovranno essere accessibili 2 ore prima dell’orario di inizio delle partite.
2) PALLONI DA GARA
Il Comitato Territoriale metterà a disposizione per le gare delle finali n.2 palloni da gioco Mikasa che dovranno essere utilizzati come palloni da gioco per le finali.
3) CONVENZIONI CON RISTORANTI
La Società organizzatrice dovrà provvedere a istituire apposite convenzioni con uno o più ristoranti allo scopo di favorire le squadre e lo staff operativo. Dovrà far pervenire alla segreteria del Comitato le convenzioni con i relativi menù ed i contatti dei referenti con i quali interfacciarsi entro 15-20 giorni prima dell’evento ed il Comitato provvederà a darne comunicazione alle società coinvolte. I pasti sono a carico delle singole Società e non a carico della Società Organizzatrice o del Comitato. Tale convenzione deve essere presa solamente per gli eventi che occuperanno l’intera giornata con gare al mattino e al pomeriggio. Per la stagione 2023/2024 solo per le finali della Coppa CreLo – Decathlon Cup di 1^ e di 2^ Divisione Femminile.
4) ASSISTENZA SANITARIA
All’interno del palazzetto dovrà essere presente il defibrillatore e la Società organizzatrice dovrà prevedere la presenza di personale abilitato al suo utilizzo per tutta la durata della manifestazione.
5) FORNITURA ACQUA
La Società organizzatrice dovrà provvedere a fornire sui campi acqua minerale in bottiglie da 0,5 L in quantità sufficiente alle necessità di squadre, arbitri e commissari.
6) ADDETTO SPEAKER
La società organizzatrice dovrà prevedere la presenza di uno speaker per l’intera durata della manifestazione che si occupi di:
• presentare i giocatori e i tecnici;
• chiamare le squadre in campo;
• inserire qualche stacco musicale;
• condurre le premiazioni al termine della manifestazione (seguendo la scaletta che verrà fornita).
Sarà effettuata, prima dell’inizio, la presentazione ufficiale della gara, degli arbitri e delle squadre mediante il sistema Starting Six. A tale proposito i responsabili della Fipav CT Cremona Lodi forniranno istruzioni particolareggiate. Negli intervalli e nei time-out, così come nel riscaldamento pre-gara, tra una gara e la successiva e durante le premiazioni deve essere prevista la trasmissione di accompagnamento musicale con assolvimento degli eventuali obblighi SIAE, in caso di presenza di pubblico.
7) PREMI
Il Comitato Territoriale Cremona Lodi provvederà a fornire alla Società organizzatrice medaglie e coppe per le premiazioni in loco. La Società organizzatrice potrà eventualmente mettere a disposizione altri premi o gadget per atleti (premi individuali), arbitri, allenatori, ecc. previo accordo ed autorizzazione del Comitato Territoriale.
8) ARBITRI E SEGNAPUNTI
Il Comitato Territoriale Cremona Lodi designerà arbitri e segnapunti per tutte le finali territoriali ad eccezione delle finali del campionato di Volley S3 Under 12 6x6. Per quest’ultimo campionato la Società organizzatrice dovrà mettere a disposizione per entrambe le finali (3/4 posto e 1/2 posto) un arbitro associato e il segnapunti associato.
9) CERIMONIA DI PREMIAZIONE
La Società organizzatrice dovrà prevedere la presenza di un responsabile che collaborerà con il responsabile del Comitato Territoriale. L’organizzazione della Cerimonia di premiazione è sotto la responsabilità del Comitato Territoriale Cremona Lodi. Durante la finale i premi dovranno essere posizionati su di un tavolo in vista del pubblico. La premiazione dovrà avere luogo subito dopo il termine della finale al centro del campo o comunque di fronte alla tribuna principale prima che gli atleti rientrino negli spogliatoi.
10) CANDIDATURE
Le richieste di candidatura andranno effettuate entro le ore 12.00 di sabato 4 Gennaio 2025 esclusivamente tramite la seguente mail:
Prot. 312-24 CG. Bando per la co-organizzazione delle finali territoriali 2024-2025 - 145.10 kb